Soldi, investimenti e Coronavirus, come reagire?

Cosa possiamo imparare in questo periodo di Coronavirus?

Molte cose, tantissime, ma ce ne sono alcune che vale la pena sottolineare, sono cose che sono spesso dette e ripetute quando si parla di investimenti e di soldi in generale, ma la realtà’ ci fa capire ancora di più’ che queste non sono solo teorie, ma principi che tutti dovremmo seguire.

I pochi punti che saranno toccati in questo post sono tutti correlati, l’uno non può’ fare a meno degli altri, iniziamo.

Riserva in contanti

In tutti i manuali e libri relativi agli investimenti si fa sempre riferimento ad una quantità’ minima di liquidita’ che chiunque dovrebbe avere a disposizione, alcuni teorie indicano di avere l’equivalente di almeno 3 mesi di stipendio altre teorie indicano molto di più (1 anno almeno). Quale teoria é quella giusta? Tutte e nessuna, nel senso che molto dipende dalla situazione soggettiva, dipende tutto se siete l’unica persona in famiglia produttrice di reddito, che tipo di reddito avete, dove vivete, che tipo di stile di vita avete e vorreste mantenere. Ma in questo periodo si ha al prova che una riserva di liquida’, necessaria per far pronte all necessita’ primarie in periodo di crisi, é importante.

Multipli flussi di reddito

Altra teoria citata spesso, e’ la necessità di costruire diversi flussi di reddito, il più indipendenti l’un dall’altro, proprio per far fronte a periodi in cui per i motivi più disparati, o di causa di forza maggiore, uno di questi redditi non sia più’ disponibile o sia ridotto di molto. L’essere dipendenti e contare su un’unica fonte di reddito e’ molto rischioso. Per chi non l’ho ha ancora fatto, il miglior modo per usare questo periodo e studiare, formarsi e valutare quali altre alternative si possono percorrere per aumentare i flussi di reddito, e soprattutto agire.

Investimenti: non vendere

In periodi come questo la reazione più comune soprattutto da parte di persone poco esperte o che si fanno prevalere dalla parte emotiva invece di quella razionale, e’ quella di vendere tutto e’ subito, perché? Semplice, perde’ molto probabilmente sono persone non con una riserva di contanti e con una sola fonte di reddito. Investire significa mettere a rischio i proprio capitali, e il consiglio che spesso viene dato e’ di investire solo quello che si é disposti a perdere. In momenti dove le cose non vanno bene, e di conseguenza il valore dell’investimento e’ in calo se non addirittura negativo, bisogna restare impassibili e anzi bisogna valutare se e’ il momento di investire di più in luce dei prezzi discendenti e delle tante opportunità che si possono presentare in periodi del genere. L’unica ragione per la quale bisognerebbe vendere é solo una: ci sono sul mercato’ opportunità’ di gran lunga molto più’ redditizie nel medio lungo termine.

E voi cosa ne pensate?

Please follow and like us:
Follow by Email