Guadagnare con AirBnB senza possedere appartamenti
Guadagnare con AirBnB senza possedere appartamenti: detta cosi sembra una cosa senza senso, ma invece e’ possibile. Come? Presto detto!
Introduzione
Questo metodo non e’ puramente 100% online, ma la parte online qui fa moltissimo, perche’ in pratica e’ online che riceverete tutte (o quasi) le prenotazioni, altra cosa da chiarire e’ che questo metodo non e’ esclusivamente ottenibile con AirBnB ma con qualsiasi sito di prenotazioni a breve termine.
Primo Passo
Come anticipato, questo metodo non richiede che voi siate proprietari di un appartamento o una casa (mettiamola cosi, se ne avete uno , meglio) ma dovete comunque averne una a disposizione da poter usare per questo scopo. Come ottenere un’immobile? Affittandone uno per poi subaffittare!
Tutto il discorso gira intorno al subaffitto o se vogliamo essere piu’ precisi alla sublocazione: la sublocazione e’ completamente legale ed e’ anche regolamentata dall’articolo 1594 del Codice Civile, quindi il primo dubbio e’ chiarito, niente di illegale, allo stesso tempo pero’ la facolta’ di poter subaffittare deve essere chiaramente scritta nel contratto di affitto tra voi e’ il proprietario dell’appartamento o della casa.
Benissimo ho preso un appartamento in affitto e ora?
Ora la parte “online” viene in gioco, sta a voi ora pubblicizzare l’immobile sui vari siti (AirBnB in primis, ma non solo) e iniziare a rievere le prenotazioni! Una paio di consigli utili?
- Stabilite bene come volete utilizzare l’appartamento: volete affittarlo a stanza? o per intero?
- Se decidete di affittare “a stanza” cercate di arredare in modo che ogni singola stanza sia il piu’ indipendente possibile, in ogni caso soluzioni come bagno e/o cucina condivisa vanno anche bene, ma ovviamente il prezzo a cui potete offrirle sara’ diverso cosi come il target delle persone a cui vi rivolgerete.
Ci siamo quasi, ma il guadagno dove e’?
Per spiegarlo facciamo subito un esempio: immaginiamo che siete riusciti a trovare un’appartamento con due stanze da letto, che vi costi 600 euro al mese, e immaginiamo che riusciste ad affittare ognuna delle due stanze per almeno 20 giorni al mese, a un prezzo che possiamo ipotizzare di 25 euro a notte, in questo caso la matematica ci dice che le nostre entrate sono di 1000 euro al mese, con un guadagno di 400 euro al mese.
Questo e’ un semplicissimo esempio, fatto con numeri presi a caso, ma immaginando che sia reale, questo potrebbe essere un extra guadagno mensile che potreste affiancare a quello del vosto lavoro principale.
Dove trovare persone disposte ad affittarci immobili per questo scopo e come possiamo ottimizzare i guadagni?
Trovare appartmenti o case adatte allo scopo non e’ semplice ma nemmeno impossibile, le opzioni sono tante, cosi come ottimizzare i guadagni; qui di seguito alcuni consigli:
- Monitorate gli annunci di affitto nella vostra citta’/zona, e annotatevi gli annunci che sono presenti da piu’ tempo, piu’ un immobile e’ sul mercato, piu’ ci saranno possibilita’ di strappare un accordo con il proprietario;
- Nel vostro cerchio di conoscenze, famiglia, magari avete qualcuno che ha immobili a disposizione ma che non ha interesse ad affittare per i piu’ svariati motivi (non ha voglia, non sa da dove iniziare, non ne ha bisogno etc..), bene potete proporvi per fare cio’ e garantire a loro anche una entrata fissa extra mensile che non credo rifiuteranno.
- Studiate bene il potenziale: molti potrebbero dire che questo metodo non funziona ovunque, per esempio facciamo l’esempio di una localita’ balneare: durante l’estate sono molte le persone che affittano a turisti, ma tutto cio’ dura 3/4 mesi al massimo, voi potreste proporre di prendere in gestione tutto il resto dell’anno, perche’ magari nelle vicinanze ci sono per esempio aziende che attirano vari trasfertisti che soggiornerebbero volentieri in un apprtamento, oppure la localita’ e’ vicina a parchi naturali visitabili tutto l’anno, o ancora perche’ magari nella zona c’e’ una zona fieristica che attira visitatori tutto l’anno: studiate bene il potenziale!
- Arredate e rendete accogliente la casa il piu’ possibile, questo e’ possible anche farlo a costo zero. Una buona presentazione attira molti piu’ potenziali clienti di quello che potreste immaginare. Come rendere piu’ accogliente? Ci sono tantissime persone che pur di sbarazzarsi di oggetti, mobili, etc. e’ disposta a darle via gratis, tenete d’occhio i vari mercatini online e non della zona, non avete idea di cosa potreste trovare!
- Scalare! Iniziate con un appartamento, e se le cosa vanno bene cercatene altri e espandete il business!
Rischi e come mitigarli
Ovviamente come qualsiasi attivita’ di tipo imprenditoriale, anche questa non e’ esente da rischi, ma come seempre ‘e’ la possibilita’ di prendere le dovute precauzioni:
- Contratto di affitto: si iniziamo da qui, fare in modo che il contratto di affitto tra voi e’ il proprietario sia il piu’ chiaro possibile e chiarisca tutte le varie responsabilita’, tutto nero su bianco!
- Contratto di subaffitto, stessa cosa, il tutto deve essere chiaro tra voi e i vostri ospiti;
- Iniziare con poco: proponete di pendere in affitto un appartamento per un tempo limitato (2-3-4 mesi) e vedete come va! Il costo (che comunque poi vi verrebbe rimborsato) sarebbe solo quello della caparra e dell’anticipo del primo affitto;
- Danni: siti come AirBnB hanno gia’ una polizza assicurativa che tutela chi affitta, ma farne una aggiuntiva e’ sempre consigliato, queste polizze di solito non costano molto e vi farano fare sogni piu’ tranquilli.
- Tasse: tutti i guadagni devono essere dichiarati e pagare quindi le relative tasse, il vantaggio in questo caso e’ che ptete iniziare come semplice persona fisica, con il tempo, e con la consulenza di un commercialista potete poi valutare se creare una societa’ o meno.
Hai ancora delle domande? Usa i commenti qui sotto e ti risponderemo volentieri!
BUONA SERA
AVREI TANTE DOMANDE DA FARE
POSSO AVERE UNA MAIL ?